BALIA NERA
(Ficedula hypoleica) Pied Flycatcher
Un grazioso uccellino dalle movenze leggere che “passa” nelle nostre zone in primavera e in autunno, durante le migrazioni che lo portano in Africa, a sud del Sahara e poi nelle regioni del nord Europa.
Generalmente ad Agrate lo si vede verso la fine di aprile e poi a fine agosto-inizio settembre: in questi periodi è facile vedere le balie nere, soprattutto le femmine e i giovani, meno elusivi, nei giardini e in qualsiasi area verde fresca e alberata di Agrate. Perennemente in movimento le balie nere catturano gli insetti partendo da posatoi; il maschio si riconosce per la colorazione più intensa, nera e bianca, la femmina e i giovani hanno toni marrone e crema e ricordano un po’ il fringuello. Esiste anche la balia dal collare, molto più rara e presente solo in limitato ambito europeo, alpino, appenninico e, con alcune varianti, nel settore balcanico. Quest’ultima specie non risulta per ora segnalata ad Agrate.