PIRO PIRO PICCOLO
(Actitis ypoleucos) Common Sandpiper
Tra i Piro piro, il piccolo è la specie più facile o forse meglio dire meno difficile, da osservare nelle nostre zone. Di aspetto più raccolto dei Piro piro culbianco e boschereccio, questa specie frequenta all’incirca gli stessi ambienti fluviali, torrentizi e paludosi. Si nutre di piccoli invertebrati che trova nel fango o che sono trasportati dalla corrente dei corsi d’acqua.
Si può osservare soprattutto in estate, vicino alle rive dei fiumi, proprio dove corre la linea di demarcazione tra acqua e greto. Se disturbato s’invola velocissimo emettendo ripetuti e acuti versi e mostrando il bianco candido del ventre. Può capitare di sorprenderlo alla vasca Volano, durante l’estate o il periodo migratorio, in genere si ferma solo poche ore o al massimo qualche