NOVEMBRE 2013
Pellegrino al Duomo di Monza
Un pellegrino che frequenta il duomo di Monza ma non cerca grazie.. cerca piccioni. Se ne sta sopra un pinnacolo del campanile, a oltre 80 metri di altezza e osserva, sotto ci sono passanti e piccioni, i primi non si accorgono del falco sul pinnacolo, i piccioni si accorgono ma qualcuno troppo tardi, e ci lascia le penne..
26.11.2013
Picchio muraiolo alla diga di Robbiate (LC)
Anche quest'anno un picchio muraiolo ha deciso di svernare tra le paratoie e i muraglioni della centrale Edison di Robbiate, poco sotto il bellissimo ponte in ferro di Paderno D'Adda. La notevole distanza di osservazione non consente di realizzare immagini di qualità, difficoltà che è acuita dal fatto di trovarsi la diga tra le strette e alte pareti di una gola, scarsamente raggiunte in inverno dalla luce del sole. Il picchio si sposta tra una parete e l'altra dei muraglioni bagnati dall'acqua che percola e dal vapore che sale, evidentemente favorendo la vita degli insetti che costituiscono la sua dieta. Si tratta di un uccello particolare, di grande bellezza quando apre le ali, rosse, nere e a pois bianchi, da grande farfalla.
Naturalmente le ha aperte anche oggi ma il fotografo... non era sufficientemente pronto. 16.11.2013

Le cesene portano il freddo
Passa anche la prima decade di novembre ma il freddo..non arriva. Arriverà perchè oggi, in una giornta calda ma plumbea, come tante di questo autunno, hanno fatto la loro comparsa le cesene, una specie di tordo il cui arrivo in pianura è associato all'arrivo del gran freddo. Nel loro viaggio migratorio le cesene, come molte altre specie viaggiatrici, se la devono vedere con le fucilerie dei cacciatori, che le aspettano sui valichi, negli appostamenti fissi e nelle zone boscose . Nella foto, scattata da molto lontano e in condizioni di scarsità di luce, si intravede una cesena posata sulle cime di conifere dei vivai omatesi. 09.11.2013

Il bagnetto dello scricciolo
Dopo trenta minuti buoni di "avvicinamento" rumoroso, finalmente uno scricciolo si approssima con molta cautela alla vaschetta predisposta in giardino, dentro e fuori i sassi e i legni come fosse un topolino, un'ultimo titubante approccio all'acqua e poi ..bagnetto!
A breve anche il video.
Agrate, giardino di via A. De Gasperi, 03.11.2013