OTTOBRE 2013
Casarca: miss eleganza
Quando si è consapevoli di essere belli... questa solitaria Casarca lo è, e allora per farsi ammirare in tutta la sua eleganza si è trovata un adatto piedistallo, ci si è messa sopra e si è esibita in dimostrazioni ginniche. La casarca è una specie con areale molto orientale, Turchia e zone est danubiane, per intenderci; in Italia è molto rara e accidentale. Questa che da alcuni giorni ha fatto la sua comparsa sul lago di Pusiano potrebbe essere un'aufuga che ha guadagnato la libertà o invece no, e ci è arrivata per un errore di rotta. 26.10.2013
Ancora vivo!
Spioncello al Lambrone
Il Lambrone è una località situata presso limite occidentale del lago di Pusiano, le sponde sono per un buon tratto costeggiate da canneti e alle spalle di questi vi sono campi con prati stabili e comparti di bosco ad alto fusto. Un buon ambiente per la vita di molte specie di uccelli che ci vivono permanentemente o vi passano durante le migrazioni. Durante questi passaggi migratori è anche attiva una stazione di inanellamento scientifico .
Appena dissipata la nebbia mattutina uno spioncello proveniente dai monti vicini o forse ancora da molto più a nord, sosta per un breve attimo sui rami secchi di un platano, un ritratto e via, verso le rive del lago. Le rive dei laghi e dei fiumi sono infatti gli ambienti dove lo spioncello si alimenta e dove passerà tutto l'inverno.
Erba (Co), 26.10.2013

Fischione in transito alla vasca Volano
Quasi al termine di un autunno che ha visto pochissimi passaggi migratori sulla rotta della vasca Volano di Agrate Brianza, oggi, finalmente, hanno fatto la loro comparsa 14 alzavole, piccole anatre di superficie, e un magnifico fischione, anatra del Nord Europa molto rara nelle nostre regioni.
Agrate brianza,25.10.2013
Poiana abitudinaria
Per il terzo anno consecutivo una poiana ha deciso di svernare in pianura, tra gli ultimi campi che separano gli abitati di Agrate Brianza e Omate; la si vede spesso appollaiata presso i caseggiati abbandonati di una vecchia cascina.
Se vuole sopravvivere deve stare molto attenta, la zona è infatti molto antropizzata e frequentata dai cacciatori. La poiana, benchè specie protetta come tutti i rapaci, riempe ogni anno le gabbie dei centri di recupero di uccelli feriti.. Si tratta di un uccello molto bello, come si può osservare anche da questa foto, scattata da lunghissima distanza e in condizioni di luce proibitive.
Agrate, 13.10.2013
