MARZO 2015
Fine marzo con arrivi
La migrazione primaverile è in pieno svolgimento. Le specie che hanno passato l'inverno alle nostre latitudini sono ripartite per raggiungere le aree riproduttive del nord Europa. Altre ne arrivano, si fermano in Italia o si disperdono in Eurasia. E' il momento favorevole per osservare rarità e specie particolari.
Molte specie di anatre dirette al Nord si fermano e sostano un po' nei bacini lacustri, spesso bastano piccoli invasi, giusto il tempo per riposare e alimentarsi, poi ripartono. Anche per i passeriformi, i rapaci, i limicoli , frequentatori delle risaie allagate, è tempo di migrazione. Ecco alcune foto di questo popolo in viaggio scattate in questi scampoli del mese di marzo: un piccolo saltimpalo, un mestolone, una moretta, un nibbio bruno.
Passere scopaiole in migrazione
Due Passere scopaiole fotografate nei pressi della C.na Pescarola di Agrate Brianza, la prima osservazione invernale di quest'anno per questa specie. Sono soggetti di passaggio diretti verso le aree montane e oltre le Alpi nei quartieri riproduttivi ed estivi di stazionamento. Il loro becco sottile ci dice che si tratta di specie essenzialmente insettivora. Non è specie facilissima da osservare in quanto se ne sta spesso nel fitto del sottobosco, non è tuttavia raro che in inverno si avvicini alle mangiatoie artificiali.
08.03.2015
Ultimi giorni per la mangiatoia in giardino
Ancora qualche giorno e la mangiatoia in giardino non verrà più rifornita di semi e prelibatezze per gli ospiti invernali. E' ormai quasi primavera, la campagna offre nuove opportunità alimentari: è ora che tutti si diano da fare per cercare il nutrimento. Di seguito una piccola rassegna degli ospiti più assidui. 02.03.2015