APRILE 2017

Prima del grande salto
Tra la fine di aprile e i primi giorni di maggio si intensifica il transito migratorio. Sono soprattutto in trasmigratori transhariani che si affrettano a raggiungere le località dove passare l'estate e riprodorsi. L'ultimo ostacolo per molti di essi è rappresentato dalla catena alpina. Quando il tempo non promette nulla di buono, meglio attendere a ridosso dei monti prima di compiere il passaggio con condizioni atmosferiche ottimali. E così in alcuni ambienti prealpini si addensano molte specie che di solito si incontrano con difficoltà. Eccone alcune osservate tra i prati e le siepi nei pressi della piana di Erba (CO).
Stiaccini in transito
Una coppia di stiaccini, migratori transhariani in spostamento verso Nord, si sono fermati tra i prati foraggeri e un grande campo di colza in piena fioritura che circonda la vasca Volano di Agrate Brianza. Per caso ero li... 25.04.2017
Un piccolo grande cantore: il verzellino
Tra gli arrivi della primavera, in giardino c'è questo piccolo cantore dall'ugola straordinaria. I suo fraseggi riempiono il giardino di note squillanti. Ricorda un piccolo canarino, soprattutto il maschio, dalla livrea gialla più pronunciata. Nella foto si vede una femmina, seguirà a breve anche il video mentre è intenta a cibarsi di microscopici semi di graminacee e dei semini alati dei soffioni ( Tarassacum sp.).

Arrivi di Pasqua
In giardino la sorpresa è arrivata con tre giorni di anticipo...
